Perché partecipare

Eventi esteri

L' "Originalità" dei nostri Eventi sta nel fatto che non si limitano ad una mera esposizione dei prodotti, ma favoriscono una reale valorizzazione attraverso una serie d'iniziative di degustazione. Esse avvengono all'interno della manifestazione fieristica, ma anche presso i Ristoranti più qualificati dell'area.

Ogni degustazione viene gestita da chef stellati italiani, i quali presentano gli ingredienti dei loro piatti durante la preparazione mettendo in evidenza le caratteristiche di ciascun prodotto. Il pubblico che degusterà i vari piatti è rappresentato principalmente da Buyers, Importatori, Restaurant managers, del mercato di riferimento.

 

- Attività di partner matching vengono realizzate nelle fasi pre Evento;

- Gestione dei feedback e rapporti relazionali post Evento con ogni     Buyer intervenuto.

 

<< Opportunità promozionali >> internazionali, prima e durante l'Evento

 

I numeri di uno dei nostri Eventi tipo:

 

ITALIAN CUISINE WORLD SUMMIT 2015

 

   600  buyers che hanno esaurito i biglietti in prevendita in 2 giorni.

   180  cuochi di 18 nazionalita’ diverse coinvolti nella preparazione                 dell’evento

     25  chefs stellati per un totale di 36 stelle michelin ,

     32  piatti cucinati in show cooking

     10  cucine internazionali rappresentate oltre la cucina Italiana

     42  varieta di formaggi Italiani

     10  delle migliori cantine Italiane presenti con i loro migliori vini 

1800  piatti serviti presso i Ristoranti dell'Area

Piattaforma commerciale

Vantaggi della Piattaforma commerciale condivisa

 

In termini organizzativi:

  • Gestione delle risorse centralizzata;
  • Creazione di logistica e distribuzione in prossimità di area vendita;
  • Gestione degli ordini e controllo giacenze;

 

In termini commerciali:

  • Rapporto diretto con la clientela e con il mercato estero;
  • Assenza di intermediazioni commerciali;
  • Incremento assortimento prodotti complementari che aumentano l'interesse per il Cliente estero;
  • Crescita del potenziale di penetrazione nel mercato estero;

 

In termini specialistici:

  • Alta formazione specialistica della forza vendite.

 

 

POTENZIALITA' DI MERCATO IN BELGIO 

 

Ristoranti in Belgio :
  • Bruxelles n.   4.400 di cui circa   450 italiani;
  • Fiandre    n. 17.800 di cui circa 1780 italiani;
  • Wallonia   n.   9.200 di cui circa  920 italiani                                                                                    (dati 2014, fonte: Guidea) 

soluzioni di contatto :

Per qualsiasi domanda, richiesta o approfondimento telefonico chiamateci

ai seguenti numeri:

+32 2 7366474

+32 477 707890 

o inviateci una e-mail a :

info@italiagroupe.com

Consultate la nostra pagina facebook,, troverete le informazioni sulle nostre nuove proposte settimanali e resterete  sempre aggiornati sulle novità e sulle nostre iniziative.

Stampa | Mappa del sito
© ITALIAgroupe sprl